La successione legittima si verifica quando una persona muore senza lasciare un testamento, oppure se il testamento è invalido o non dispone di tutti i beni del defunto. In questo caso, la legge stabilisce chi sono gli eredi e come deve essere diviso il patrimonio.
Gli eredi legittimi sono il coniuge, i figli, i genitori, i fratelli e le sorelle, e altri parenti fino al sesto grado.
La suddivisione del patrimonio avviene secondo precise quote stabilite dal Codice Civile.