Il termine da rispettare è il 30 giugno 2025: è l’ultima data utile per presentare o aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere gli arretrati dell’Assegno Unico Universale per i figli, a partire da marzo.
L’erogazione dell’Assegno Unico è automatica, ma senza un ISEE aggiornato verrà riconosciuto solo l’importo minimoprevisto dalla normativa. Con un ISEE aggiornato, invece, si ha diritto a un calcolo più preciso e, nella maggior parte dei casi, più vantaggioso.
Attenzione alla novità: dal mese di aprile è entrata in vigore una modifica importante. Sono esclusi dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro:
i titoli di Stato,
i buoni fruttiferi postali,
i libretti postali
Questa novità permette a molte famiglie di ottenere un ISEE più basso e, di conseguenza, un Assegno mensile più elevato.
Cosa occorre fare
È sufficiente prendere appuntamento presso uno degli sportelli del CAAF CGIL Lazio per presentare correttamente la nuova DSU 2025. I nostri operatori sono disponibili per assisterti e garantire che non vengano persi gli arretrati a cui potresti avere diritto.
Ricorda: solo chi aggiorna l’ISEE entro il 30 giugno potrà ricevere il conguaglio delle mensilità arretrate.
Non rinunciare a somme che ti spettano. Rivolgiti al CAAF CGIL Lazio.
Cosa occorre fare
È sufficiente prendere appuntamento presso uno degli sportelli del CAAF CGIL Lazio per presentare correttamente la nuova DSU 2025. I nostri operatori sono disponibili per assisterti e garantire che non vengano persi gli arretrati a cui potresti avere diritto.
Ricorda: solo chi aggiorna l’ISEE entro il 30 giugno potrà ricevere il conguaglio delle mensilità arretrate.
Non rinunciare a somme che ti spettano. Rivolgiti al CAAF CGIL Lazio e prenota subito il tuo appuntamento.