Close

Rinnovo Assegno di Inclusione 2025: come fare domanda da luglio

Con il comunicato del 26 giugno 2025, l’INPS ha informato che per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) che percepiscono la prestazione da gennaio 2024, il pagamento di giugno 2025 rappresenta la diciottesima e ultima mensilità prevista per il primo ciclo del beneficio.

A partire dal 1° luglio 2025, è possibile presentare una nuova domanda per ottenere il rinnovo dell’ADI, che avrà una durata massima di 12 mesi, come previsto dalla normativa vigente.

Comunicazione INPS ai beneficiari

I cittadini interessati riceveranno un SMS informativo da parte dell’Istituto, con il seguente messaggio:

“Hai percepito le 18 mensilità di ADI. Per riprendere a ricevere la prestazione, potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese.”

Modalità per il rinnovo

  • In caso di nucleo familiare invariatonon sarà necessario effettuare una nuova iscrizione al SIISL né firmare un nuovo Patto di Attivazione Digitale (PAD nucleo). La domanda potrà essere inoltrata da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo.

  • In caso di nucleo familiare modificato, sarà invece obbligatorio:

    • procedere con una nuova iscrizione al SIISL;

    • sottoscrivere un nuovo Patto di Attivazione Digitale (PAD nucleo);

    • presentarsi ai Servizi Sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del PAD.

Decorrenza del pagamento

La nuova prestazione, se la domanda viene accolta, decorre dal mese successivo a quello di presentazione. Ad esempio, per chi presenta domanda a luglio 2025, il primo pagamento avverrà nel mese di agosto.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile rivolgersi alle sedi CAAF CGIL e Patronato INCA presenti in tutto il Lazio.

Related Posts

Prenota ora!